Scoprire nuove lingue è sempre un’avventura affascinante, e imparare il vocabolario specifico di un determinato campo può rendere l’esperienza ancora più interessante e utile. Se sei appassionato di moda o semplicemente vuoi ampliare il tuo lessico in norvegese, conoscere le parole relative all’abbigliamento e ai tessuti può essere un ottimo punto di partenza. In questo articolo esploreremo un’ampia gamma di termini norvegesi che ti aiuteranno a parlare di vestiti, accessori e materiali con maggiore sicurezza.
Parole di base per l’abbigliamento
Iniziamo con alcune parole di base che ti serviranno per descrivere i diversi capi di abbigliamento. Questi termini sono essenziali per qualsiasi conversazione che riguardi la moda o lo shopping.
– Klær: vestiti
– Jakke: giacca
– Kåpe: cappotto
– Kjole: vestito
– Skjørt: gonna
– Bukser: pantaloni
– Skjorte: camicia
– Genser: maglione
– T-skjorte: T-shirt
– Undertøy: biancheria intima
Accessori
Oltre ai vestiti, gli accessori sono una parte fondamentale del guardaroba. Ecco alcuni termini norvegesi per accessori comuni:
– Belte: cintura
– Hansker: guanti
– Hatt: cappello
– Solbriller: occhiali da sole
– Veske: borsa
– Sko: scarpe
– Støvler: stivali
– Skjerf: sciarpa
Abbigliamento sportivo e casual
Il mondo dell’abbigliamento sportivo e casual ha un suo linguaggio specifico. Qui ci sono alcune parole chiave:
– Joggesko: scarpe da ginnastica
– Treningsdrakt: tuta da ginnastica
– Badedrakt: costume da bagno (per donne)
– Badebukser: costume da bagno (per uomini)
– Shorts: pantaloncini
Tessuti e materiali
Conoscere i termini per i diversi tessuti e materiali è fondamentale, soprattutto se ti interessa la qualità dei vestiti o se ti piace cucire. Ecco una lista di materiali comuni:
– Bomull: cotone
– Ull: lana
– Silke: seta
– Lin: lino
– Skinn: pelle
– Denim: denim
– Syntetisk: sintetico
Tipi di tessuti
Oltre ai materiali di base, esistono diversi tipi di tessuti con caratteristiche specifiche. Ecco alcuni esempi:
– Fløyel: velluto
– Sateng: raso
– Jersey: jersey
– Tweed: tweed
– Tyll: tulle
Termini legati alla confezione e alla cura dei vestiti
Quando parliamo di abbigliamento, non possiamo dimenticare i termini legati alla confezione e alla cura dei vestiti. Ecco alcune parole che potrebbero esserti utili:
– Sy: cucire
– Strikke: lavorare a maglia
– Vaske: lavare
– Stryke: stirare
– Tørke: asciugare
– Rens: pulire a secco
Etichette e taglie
Quando compri vestiti, è importante capire le etichette e le taglie. Ecco alcuni termini chiave:
– Størrelse: taglia
– Små: piccolo
– Medium: medio
– Stor: grande
– Ekstra stor: extra large
– Materialer: materiali
– Vaskeråd: istruzioni di lavaggio
Frasi utili per lo shopping
Infine, ecco alcune frasi che potrebbero esserti utili durante una sessione di shopping in Norvegia:
– Hvor mye koster dette?: Quanto costa questo?
– Har dere denne i en annen størrelse?: Avete questo in un’altra taglia?
– Kan jeg prøve denne?: Posso provare questo?
– Hvor er prøverommene?: Dov’è il camerino?
– Er det salg?: Ci sono sconti?
– Jeg ser bare: Sto solo guardando
Conclusione
Imparare il vocabolario relativo all’abbigliamento e ai tessuti in norvegese non solo ti aiuterà a comunicare meglio durante lo shopping, ma arricchirà anche il tuo bagaglio linguistico. Ricorda che la pratica è fondamentale, quindi cerca di usare queste parole e frasi il più possibile. Buon apprendimento!